- [Gratis] REGISTRAZIONE WEBINAR FINO AL 4/11 -
"Rieducazione Funzionale Femminile: la nuova frontiera tra scienza e movimento"
Scopri come unire l'esperienza clinica e il fitness per accompagnare le donne nel vero recupero addomino-pelvico e distinguerti come professionista riconosciuto.
(Sfrutta l'esperienza di Mammole attiva da 34 anni con decine di Centri e collaborazioni con Ospedali)


"Sei un professionista del maternoinfantile o lo stai diventando?
Vuoi unire scienza e fitness per diventare punti di riferimento nel recupero e nella salute funzionale della donna?"
Venerdì 31 ottobre alle 20:00, partecipa al webinar LIVE con il Dr. Domenico Oliva, Ostetrico e Direttore di Mammole e Ginecologia.it.
Da oltre 30 anni al fianco delle donne, ti accompagnerà in un viaggio che parte dal 1991 e arriva fino alle più recenti scoperte sulla rieducazione funzionale del corpo femminile.
Durante la serata scoprirai come è cambiato il modo di prendersi cura del pavimento pelvico e della postura, analizzerai casi studio reali e protocolli validati in collaborazione con l’Ospedale di Vercelli, la Clinica Mangiagalli di Milano e l’Università La Sapienza di Roma.
Sarà un incontro unico per comprendere, con esempi concreti, come unire scienza e movimento per aiutare ogni donna a ritrovare forza, stabilità e fiducia nel proprio corpo — e per capire come differenziarti come professionista in un settore in piena evoluzione.
Cosa imparerai?
-
Riconoscere gli errori che rendono inefficaci i classici percorsi post-parto e come evitarli.
-
Come funziona la rieducazione funzionale, l’unica alternativa alla riabilitazione passiva
-
Applicare un approccio scientifico e funzionale, che unisce riabilitazione e fitness per risultati duraturi.
-
Distinguerti nel tuo settore grazie a un metodo validato da ospedali, università e specialisti del pavimento pelvico.
-
Creare percorsi personalizzati per ogni fase della vita femminile — gravidanza, post parto e menopausa — in totale sicurezza.
-
Far crescere la tua carriera e la tua reputazione, offrendo un servizio unico, multidisciplinare e sempre più richiesto.
Inserisci la tua mail e richiedi la registrazione!
Mammole nasce nel 1991 quando Domenico Oliva, dopo alcuni anni di Sala Parto, lascia l'attiva ostetrica ospedaliera per "incompatibilità filosofica" dedicandosi al sostegno del percorso nascita sul territorio lecchese. Realizza corsi d'accompagnamento alla nascita e parti in casa, fondando Mammole: centri di Attività Maternoinfantili che diventano un punto di riferimento nella provincia di Monza e Lecco.
Struttura per primo in Italia la metodologia dell'Acquamotricità Prenatale e Neonatale e realizza il Massaggio Evocativo Neonatale.
Nel 2000, con l'avvento di Internet, fonda Mammole.it il cui forum, diventa la più grande Community nazionale di Mamme Natural (50.000 iscritte).
Dall'esperienza pratica con le mamme e i bambini, nel 2000 nasce Mammole.School, la Scuola Nazionale di formazione per gli operatori sulle tematiche materno infantili.
Oggi Mammole.School conta più di 6000 operatori sanitari formati in tutta Italia, mentre la community di Mamme si declina, con oltre 300 Mila Fan, in centinaia di pagine e gruppi.
Mammole ha realizzato una collaborazione con Davinci Salute, una startup di telemedicina, che ha ottenuto contributi dalla Comunità europea, Regione Lombardia e il Ministero dello Sviluppo Economico, per la realizzazione della prima piattaforma di teleconsulti e servizi per la maternità,
Mammole è la prima realtà privata a progettare un servizio di Maternità Diffusa con il Fatebenefratelli di Erba (CO).
Alcuni Feedback del precedente corso:
"La formazione di ieri è stata molto interessante e molto utile per il futuro! Ora ho le idee chiare su cosa fare"
- Chiave
"Grazie a te per le preziose informazioni che ci hai fornito in questa diretta!"
- Erika
"Lezione chiara e ben esposta degli argomenti trattati. Utile ed essenziale la chat, con la tua partecipazione attiva anche rispondendo in diretta alle domande poste!"
- Felicia
Inserisci la tua mail e richiedi la registrazione!